Ipomea Live Sketching 2025: Lorena Canottiere

Lorena Canottiere inizia a lavorare come autrice di fumetto su il Corrierino, Schizzo Presenta, Mondo Naif, Focus Junior, ANIMAls, Slowfood, Internazionale, La Lettura de il Corriere della Sera, TuttoLibri, Le Monde Diplomatique.
Lavora come illustratrice per le maggiori case editrici italiane oltre a dedicarsi a locandine, design di cd musicali e sporadicamente bambole woodoo.

I suoi libri a fumetto sono “Oche. Il sangue scorre nelle vene” Coconino Press; “ça pousse” edito in Spagna, Italia, Francia, Germania e Cile da Diabolo Edizioni; “Verdad” uscito in Italia per Coconino Press, in Francia per Ici Meme, in Austria per Bahoe Books e in Spagna per Liana Editorial; “Genova per noi”, fumetto realizzato durante il Festival Attraversamenti Multipli 2017 e pubblicato da ComicOut; “Io più fanciullo non sono” edito da Coconino Press e Mibact in collaborazione con I Musei Reali di Torino nella collana “Fumetti nei musei”, collana premiata con il Gran Guinigi a Lucca Comics 2018, “Salvo imprevisti” pubblicato da Oblomov Edizioni, Ici Meme e Liana Editorial e “Bartali. Un champion parmi les justes” su soggetto di Julian Voloj, edito nel 2020 in Francia da Marabout e successivamente in Olanda e in Italia da Coconino Press; “Indignez-vous! La violente esperance de Stephane Hessel” pubblicato in Francia da Indigene Editions; la raccolta di storie brevi “Battiti” per la collana ANIMALs Rivista Scomposta di ComicOut.

Con Verdad vince in Francia il Gran Prix Artemisia 2018, assegnato dalla giuria con l'unanimità dei voti.Verdad ottiene anche la nomination, nel 2017, a Lucca Comics e al Napoli Comicon.

Nel 2019 firma il manifesto della Semana Negra di Gijon a cui partecipa anche con un'esposizione di tavole originali tratte dal libro Verdad. Lo stesso anno esce in Italia e Francia il romanzo a fumetti “Salvo imprevisti” che viene selezionato al Prix Artemisia 2021.

Nel 2020 esce per Einaudi Ragazzi l'albo illustrato “Bella ciao”, sul testo dell'omonima canzone, vincitore del Premio Speciale Andersen 2021.
A Lucca Comics 2021 partecipa con un suo ritratto alla mostra al Palazzo Ducale "Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi”, autoritratto che entrerà a far parte della collezione permanente di autoritratti degli Uffizi, a Firenze

